Advisory
Trovare le domande giuste
Quando il senso profondo del fare impresa sembra smarrirsi, la distanza tra bisogni e desideri si fa insostenibile. Allora bisogna sapere distinguere tra perseveranza e testardaggine, tra exploit ed explore, ma non è sempre agevole riuscire a esplorare nuovi territori senza aumentare lo smarrimento.
Accade che non si ottengano i risultati attesi, oppure che i prodotti di maggiore successo siano giunti a fine vita; in altre occasioni le persone che lavorano in azienda non hanno esattamente un’aria soddisfatta, oppure si rende necessario trasformare l’attività di famiglia nel business dell’azienda. In questi casi, e in altri casi simili, occorrono gli esperti di domande. Noi suggeriamo ai nostri committenti di guardarsi dalle risposte preconfezionate e disporsi con cura e attenzione a tre attività decisive: ascoltare, anticipare, abilitare.
Si tratta di sollevare questioni che rimangono invisibili a chi osserva i propri mercati e la propria impresa indossando gli occhiali delle competenze specialistiche. Noi aiutiamo i decisori a porsi le domande migliori e a individuare risposte che non emergerebbero altrimenti.
Consulenza di processo
Affiancare lungo il percorso di cambiamento
Quando prevale il disorientamento, occorre una bussola nuova. In questi casi si tratta di aiutare i decisori a vedere diversamente (il mercato, i dipendenti, i fornitori; i valori, la cultura aziendale, i principi) per cominciare a scegliere più efficacemente.
Noi affianchiamo gli imprenditori e i decisori per tutto il tempo necessario ad addomesticare la complessità e metterla al servizio degli obiettivi condivisi.
Consulenza di scopo
Determinare il nuovo
Quando sai già cosa fare, perché conosci i problemi della tua azienda meglio di chiunque altro, puoi mettere a fuoco il cosa (cambiare la cultura organizzativa; adeguare le competenze professionali alle nuove esigenze dei mercati; ridisegnare i processi organizzativi; etc.) e ti serve unicamente stabilire il come. Noi ci serviamo di metodologie snelle ed efficaci per trasformare i bisogni organizzativi in comportamenti performativi.